Da sempre la Marina militare figura tra gli aspetti identitari della città di Taranto ma d’altronde gli spazi di competenza militare e le numerose attività svolte nel capoluogo ionico hanno prodotto negli anni una visione distorta del ruolo della...
Nell'Aula della Camera il decreto Milleproroghe ha ricevuto il primo via libera
Il tortuoso percorso che ha seguito la proposta di legge sui sindacati militari ci ha illuso che saremmo giunti a un intervento legislativo realmente rappresentativo delle istanze provenienti da tutti gli attori del comparto.
Invece quella che è stata...
L’AERONAUTICA MILITARE HA SVILUPPATO CAPACITÀ SPACE-WEATHER!
A dircelo è stato il generale Alberto Rosso, capo di stato maggiore dell'Aeronautica militare, questa mattina in un’audizione davanti alle commissioni Difesa riunite di Camera e Senato.
Si tratta di una abilità di nicchia, una...
Un obiettivo arduo, per cui vi chiedo sostegno soprattutto nel corso di questa prima fase di consultazione pubblica. Sono al termine del mio percorso normativo sul tema del personale militare e civile del mondo Difesa. Dapprima ho trattato il...
La sede di Taranto è stata, è e sarà la primaria base operativa e logistica della Marina militare e, nello specifico, principale centro di formazione per il personale Sottufficiale e di Truppa, nonché sede del principale centro di addestramento.
Il...
I rappresentanti di Arcelor Mittal, nel corso dell’audizione di oggi in commissione Attività produttive della Camera, sono stati chiari: l’immunità non è nel contratto. Per cui riteniamo che non vi sia alcuna necessità di reinserirla visto che già il...
L’Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sulla relazione delle Commissioni Esteri e Difesa relative alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali e sulla relazione analitica circa le missioni in corso. Sono intervenuta in Aula sia in discussione generale che in dichiarazione di voto
Questa mattina, in commissione Difesa, il Governo ha risposto a una mia interrogazione sul tema.
Forse non tutti sanno che, secondo la cosiddetta legge Lorenzin - dal 2018 -, tutti quelli che esercitano una professione sanitaria devono obbligatoriamente essere iscritti...
Sono intervenuta in dichiarazione di voto sulla risoluzione di maggioranza nell'ambito della partecipazione del presidente del Consiglio Mario Draghi al Consiglio europeo del 24 e 25 marzo.