La crisi israelo-palestinese è periodicamente protagonista nella stampa di tutto il mondo, nonostante sia stata - nel corso degli ultimi decenni - al centro di vari tentativi risolutivi a livello diplomatico. Ad oggi manca una soluzione in grado di essere strutturale e capace di cogliere le esigenze di entrambe le parti coinvolte.
Sia il cyberbullismo che il bullismo sono un problema sociale in repentina espansione, come tristemente dipinto dai numerosi casi di cronaca nazionale. OGGI ALLA CAMERA ABBIAMO APPROVATO UNA LEGGE IMPORTANTE perché amplia lo spettro d’azione del precedente testo normativo approvato...
Ho firmato anche io l'appello parlamentare! SOSTENERE LA PROSSIMA GENERAZIONE DI LEADER CURDI E DEL RESTO DELLA REGIONE "Siamo parlamentari del Parlamento italiano e del Parlamento europeo, molto preoccupati per l’offensiva militare lanciata dal Presidente turco contro la popolazione curda...
Perché è importante che la discussione parlamentare sullo Ius Scholae continui senza ulteriori blocchi? È arrivato il momento che il Parlamento inizia nuovamente a esprimersi sui diritti
Dal 21 al 24 ottobre si terrà a Taranto la 49a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Data la pluralità e l’importanza degli obiettivi alla base di questa nuova edizione, ho richiesto al Governo, tramite la presentazione di una mozione, alcuni impegni che principalmente accolgano e rafforzino le conclusioni della 49a Settimana.
Il Primo gennaio Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista ci hanno fatto proprio un bell'augurio per l'inizio del nuovo anno: nel corso di un video in diretta su facebook hanno comunicato che il 2019 sarà l'anno del taglio...
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto Dignità, ossia lo strumento attraverso il quale il governo del cambiamento ha iniziato a smantellare il cosiddetto Jobs Act, targato Pd, che ha distrutto il mondo del lavoro relegando l'articolo...
Bisogna parlare di norme a contrasto della violenza di genere per promuovere i punti di forza e migliorare i punti di debolezza ma è anche necessario creare opportunità di informazione, sensibilizzazione e conoscenza del fenomeno, come argine all’emergenza e...
Oggi alla Camera abbiamo presentato il volume "Migranti: storie di un fenomeno" a cura di AGC Communication. Un'occasione per discutere e analizzare le dinamiche dei flussi migratori che interessano i confini europei e valutare le possibili evoluzioni del fenomeno anche alla luce di quanto sta accadendo in Afghanistan e nelle aree limitrofe.
"PARTENARIATO ITALIA CINA NELLA NUOVA VIA DELLA SETA" è il titolo di un interessante convegno al quale ho partecipato il 10 maggio al Senato, organizzato su iniziativa del senatore Vito Petrocelli (presidente della commissione Affari esteri di Palazzo Madama)....

SOCIAL

6,289FansMi piace
1,067FollowerSegui
1,399FollowerSegui
12IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI