Oggi ero relatrice in Aula sulla ratifica dell’accordo tra Italia ed Ecuador. Con l’accordo si fissa l’impegno per entrambi i Paesi a rafforzare la loro collaborazione per prevenire, contrastare e condurre indagini sulla criminalitá. Il mio intervento in versione integrale.
Con una interrogazione parlamentare chiederò al Governo di fornire maggiori dettagli sull'accordo sottoscritto con l'Algeria per l'aumento del volume del gas verso l'Italia. Il campanello d'allarme proviene da una intervista rilasciata dalla nipote di Enrico Mattei su La Verità del 25 aprile
I responsabili della neo Scuola Allievi Carabinieri di Taranto, che proprio in queste ore hanno dato il via alle lezioni, accogliendo centinaia di militari, sono chiamati ad assolvere a un delicato compito: guidare al rispetto dei principi costituzionali e...
Non è stato un inverno particolarmente rigido, per fortuna, ma per alcuni concittadini le cose non sono state così semplici come invece avrebbero dovuto essere.
PremessaA gennaio 2024 una mia stretta conoscenza riceve una bolletta del gas davvero esorbitante. Diffidente...
Sono intervenuta in Aula, in dichiarazione di voto sul decreto Ucraina. Nell’incipit del mio speech ho tenuto a ribadire, ancora una volta, che l’unica via percorribile in questa terribile situazione rimane quella del dialogo e dei negoziati, affinchè si fermi questo massacro umano e di valori.
La legge 244 del 2012 ha dato delega al Governo per riordinare in maniera complessiva lo strumento militare, inteso sia come dotazione strumentale che a livello di organico del personale militare. Nello specifico, mi riferisco a una diminuzione delle...
La sede di Taranto è stata, è e sarà la primaria base operativa e logistica della Marina militare e, nello specifico, principale centro di formazione per il personale Sottufficiale e di Truppa nonché sede del principale centro di addestramento.
Lo...
Non posso dare il mio via libera al Milleproroghe senza che venga modificato, o meglio soppresso, l’articolo 21, che in sintesi chiede di spostare le somme non utilizzate del patrimonio destinato per interventi di decarbonizzazione ed elettrificazione del ciclo produttivo dello stabilimento siderurgico di Taranto
Il tortuoso percorso che ha seguito la proposta di legge sui sindacati militari ci ha illuso che saremmo giunti a un intervento legislativo realmente rappresentativo delle istanze provenienti da tutti gli attori del comparto.
Invece quella che è stata...
Vorreste mai essere valutati a livello professionale da una persona con cui avete un sospeso di tipo personale, e magari anche un contenzioso giudiziario?
Immagino di no, ma analizzando il caso del Maresciallo Maggiore Arnaldi, il quale all’epoca dei fatti...