Non mi ricandideró alle prossime elezioni e ve lo voglio spiegare apertamente
Oggi sono intervenuta in discussione generale nell'ambito del voto di fiducia alla Camera al Governo guidato da Giuseppe Conte.
Tramite il collegamento ipertestuale potrete collegarvi sulla mia pagina Facebook per rivedere l'intero intervento.
Vi ricordo che i contenuti del mio discorso...
Con la collega Valentina Palmisano, commissario Giustizia presso la Camera dei Deputati, abbiamo fatto visita, ieri pomeriggio, alla casa circondariale “Carmelo Magli” di Taranto. Numerosi sono gli spunti che abbiamo raccolto per la relazione che redigeremo per il ministero...
QUESTA SARÀ UN’INTENSA SETTIMANA PARLAMENTARE!
Carissimi amici, da domani saró molto impegnata in commissione Difesa Camera, chiamata a esprimere un parere su due proposte di legge.
Inizio martedì in qualità di relatrice ad esprimere il parere per la parte di competenza...
Non è stato un inverno particolarmente rigido, per fortuna, ma per alcuni concittadini le cose non sono state così semplici come invece avrebbero dovuto essere.
PremessaA gennaio 2024 una mia stretta conoscenza riceve una bolletta del gas davvero esorbitante. Diffidente...
I responsabili della neo Scuola Allievi Carabinieri di Taranto, che proprio in queste ore hanno dato il via alle lezioni, accogliendo centinaia di militari, sono chiamati ad assolvere a un delicato compito: guidare al rispetto dei principi costituzionali e...
La legge 244 del 2012 ha dato delega al Governo per riordinare in maniera complessiva lo strumento militare, inteso sia come dotazione strumentale che a livello di organico del personale militare. Nello specifico, mi riferisco a una diminuzione delle...
Al di là della soddisfazione sull’esito (l’articolo 21 del Milleproroghe è stato abrogato nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera) devo sottolineare che nel corso dei confronti parlamentari di maggioranza - precedenti al voto di questa notte -...
Sono d’accordo con la posizione espressa in sede europea che giudica fasullo il referendum bielorusso, il quale mira a cambiare la Costituzione dando alla Bielorussia lo status di Paese nucleare, con la conseguente possibilità per il Cremlino di dispiegare entro i suoi confini le proprie armi nucleari.
Facendo seguito all’impegno assunto nel Consiglio Nazionale di Centro Democratico, all’interno del quale continuo ad occuparmi delle mie materie di elezione come responsabile del dipartimento Esteri (e Difesa ça va sans dire), riprendo più attivamente a scrivere su questo...









