Ho firmato anche io l'appello parlamentare!
SOSTENERE LA PROSSIMA GENERAZIONE DI LEADER CURDI E DEL RESTO DELLA REGIONE
"Siamo parlamentari del Parlamento italiano e del Parlamento europeo, molto preoccupati per l’offensiva militare lanciata dal Presidente turco contro la popolazione curda...
La richiesta di sostegno da parte di Mario Draghi sul dossier libico è una scelta che guarda lontano e che fa anche il paio con l’impegno della Francia di Macron nel conflitto in Ucraina, dove il presidente francese ci tiene che l’Europa sia garante dei negoziati per evitare che lo siano altri, uno fra tutti la Turchia
Sono intervenuta in Aula, in dichiarazione di voto sul decreto Ucraina. Nell’incipit del mio speech ho tenuto a ribadire, ancora una volta, che l’unica via percorribile in questa terribile situazione rimane quella del dialogo e dei negoziati, affinchè si fermi questo massacro umano e di valori.
C’è un aspetto inconfutabile su cui tutti concordano ed è il disastro prodotto dal Pd. Abbiamo accertato un trasferimento del complesso aziendale che non accontenta nessuno tra sindacati, lavoratori e cittadini.
Allo smemorato segretario del Pd, Maurizio Martina (oggi in...
La mia risoluzione sulla crisi in Libano prosegue il percorso in commissione Esteri. Oggi abbiamo dato avvio al ciclo di audizioni, ascoltando l’ambasciatrice Nicoletta Bombardiere, una tra le prime personalità che ho richiesto di audire per approfondire il tema dell’atto.
QUESTA SARÀ UN’INTENSA SETTIMANA PARLAMENTARE!
Carissimi amici, da domani saró molto impegnata in commissione Difesa Camera, chiamata a esprimere un parere su due proposte di legge.
Inizio martedì in qualità di relatrice ad esprimere il parere per la parte di competenza...
Con l’ok all’Ordine del Giorno a mia firma e del collega della commissione Difesa Roberto Rossini, il Governo si impegna nella stabilizzazione dei lavoratori civili del Genio campale dell’Aeronautica militare, con il fine di valorizzare le loro professionalità maturate,...
Questa mattina in Attività produttive Camera l’audizione dei rappresentanti di FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM e UGLM.
C’eravamo anche io e il collega Gianpaolo Cassese...
Prima di tutto, partiamo da un punto imprescindibile:
1. le prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto, sia per...
Non siamo più disposti a vedere bloccato strumentalmente e per una seconda volta un cambiamento epocale!
Anche perché la sentenza 120 della Corte costituzionale ha messo una pietra tombale su tutte le velleità di chi pretendeva di negare un diritto...
Le relazioni culturali tra Italia e Francia che escono rafforzate dall'accordo di cooperazione bilaterale denominato "Trattato del Quirinale" è stato oggi al centro del quarto incontro organizzato dal CeSPI e a cui ho partecipato come relatrice









