Quando qualche mese fa decisi di far parte dell’intergruppo Italia - Francia nutrivo la speranza, oggi rinvigorita, delle ricadute effettive del lavoro che saremmo andati a svolgere in termini di diplomazia parlamentare. Parlo di un confronto che potrebbe sostanziarsi...
Ho espresso voto contrario al parere dato in commissione Difesa sulle parti di nostra competenza contenute nel dl Rilancio. Il mio dissenso si basa su una linea di coerenza, non avendo ricevuto riscontri soddisfacenti ai dubbi sollevati in merito alle...
Al Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte, al Consiglio dei Ministri. APPELLO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA: CHIEDIAMO AL GOVERNO UN DECRETO URGENTE PER LA RIAPERTURA L'emergenza da COVID-19 richiede misure coraggiose per affrontare la ormai conclamata crisi del sistema scolastico nazionale,...
Sono d’accordo con la posizione espressa in sede europea che giudica fasullo il referendum bielorusso, il quale mira a cambiare la Costituzione dando alla Bielorussia lo status di Paese nucleare, con la conseguente possibilità per il Cremlino di dispiegare entro i suoi confini le proprie armi nucleari.
Il concorso straordinario per il ruolo di marescialli riservato a sergenti e volontari in servizio permanente, anche in deroga ai vigenti limiti di età, sarà bandito entro l'anno! Ad annunciarlo nel corso del consueto question time del mercoledì è stata...
Le relazioni culturali tra Italia e Francia che escono rafforzate dall'accordo di cooperazione bilaterale denominato "Trattato del Quirinale" è stato oggi al centro del quarto incontro organizzato dal CeSPI e a cui ho partecipato come relatrice
C’è un aspetto inconfutabile su cui tutti concordano ed è il disastro prodotto dal Pd. Abbiamo accertato un trasferimento del complesso aziendale che non accontenta nessuno tra sindacati, lavoratori e cittadini. Allo smemorato segretario del Pd, Maurizio Martina (oggi in...
Questa mattina sono intervenuta in Aula con una interpellanza urgente sulla 244/2012, la cosiddetta legge “Di Paola” in materia di razionalizzazione dello strumento militare, inteso sia come assetto strutturale che come dotazione organica. Ci muoviamo all’interno del campo difesa perché...
Una sintesi dei temi trattati alla Conferenza Interparlamentare per la politica di sicurezza e difesa comune di Parigi
Credo sia necessario proseguire nel solco già tracciato da Elisabetta Trenta quando era ministro della Difesa, per migliorare la percezione della Difesa e della Sicurezza fra i cittadini, la loro importanza a livello nazionale in quanto ossatura del Paese. Con...

SOCIAL

6,289FansMi piace
1,067FollowerSegui
1,399FollowerSegui
12IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI