Oggi ero relatrice in Aula sulla ratifica dell’accordo tra Italia ed Ecuador. Con l’accordo si fissa l’impegno per entrambi i Paesi a rafforzare la loro collaborazione per prevenire, contrastare e condurre indagini sulla criminalitá. Il mio intervento in versione integrale.
QUESTA SARÀ UN’INTENSA SETTIMANA PARLAMENTARE!
Carissimi amici, da domani saró molto impegnata in commissione Difesa Camera, chiamata a esprimere un parere su due proposte di legge.
Inizio martedì in qualità di relatrice ad esprimere il parere per la parte di competenza...
Con almeno un decennio di ritardo, da oggi tutti gli italiani sanno che la concessione di autostrade ai Benetton è stata un regalo clamoroso che ha consentito loro di fare gli imprenditori non con il loro capitale, ma con...
Nell'Aula della Camera il decreto Milleproroghe ha ricevuto il primo via libera
Sia il cyberbullismo che il bullismo sono un problema sociale in repentina espansione, come tristemente dipinto dai numerosi casi di cronaca nazionale.
OGGI ALLA CAMERA ABBIAMO APPROVATO UNA LEGGE IMPORTANTE perché amplia lo spettro d’azione del precedente testo normativo approvato...
La richiesta di sostegno da parte di Mario Draghi sul dossier libico è una scelta che guarda lontano e che fa anche il paio con l’impegno della Francia di Macron nel conflitto in Ucraina, dove il presidente francese ci tiene che l’Europa sia garante dei negoziati per evitare che lo siano altri, uno fra tutti la Turchia
Con una interrogazione parlamentare chiederò al Governo di fornire maggiori dettagli sull'accordo sottoscritto con l'Algeria per l'aumento del volume del gas verso l'Italia. Il campanello d'allarme proviene da una intervista rilasciata dalla nipote di Enrico Mattei su La Verità del 25 aprile
Utilizzare tutti i fondi a disposizione per l’Afghanistan e i paesi limitrofi è una scelta miope e pericolosa. Il Libano è un paese cruciale per l’Italia e per il suo posizionamento geopolitico nell’area mediterranea. Non possiamo permetterci di dimenticarlo.
Ho firmato anche io l'appello parlamentare!
SOSTENERE LA PROSSIMA GENERAZIONE DI LEADER CURDI E DEL RESTO DELLA REGIONE
"Siamo parlamentari del Parlamento italiano e del Parlamento europeo, molto preoccupati per l’offensiva militare lanciata dal Presidente turco contro la popolazione curda...
La chiave interpretativa per comprendere l’azione politica esercitata a livello europeo sui Balcani occidentali è probabilmente una sola, ed è la medesima che abbiamo proposto in altri scenari, quello relativo alla guerra in Ucraina e quello che riguarda la riproposizione del ruolo italiano nel Mediterraneo. L’Europa dovrebbe avere tutto l’interesse a sopire le varie instabilità ancora esistenti per evitare che a entrare nella partita siano altri Paesi