Ieri mattina si è svolta un’audizione informale tra i componenti della commissione Difesa e i due fucilieri di Marina, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, due uomini, due militari che, nel corso di questi anni, si sono distinti soprattutto per...
“8.39 ora irachena del 12 novembre 2003, un boato e il cielo squarciato da una nuvola alta nera di fumo, nelle radio rimbalzano grida, urla poi la corsa folle verso la città e il silenzio terrificante la disperazione della...
Oggi sono intervenuta davanti alla V commissione Bilancio della Camera con la relazione della IV commissione Difesa sui temi riguardanti il comparto delle Forze Armate in merito alla Nota di aggiornamento del Def. La nota di aggiornamento del Def, per...
La crisi israelo-palestinese è periodicamente protagonista nella stampa di tutto il mondo, nonostante sia stata - nel corso degli ultimi decenni - al centro di vari tentativi risolutivi a livello diplomatico. Ad oggi manca una soluzione in grado di essere strutturale e capace di cogliere le esigenze di entrambe le parti coinvolte.
Da oggi è ufficiale: il Generale Enzo Vecciarelli è il nuovo Capo di Stato maggiore della Difesa. Proprio questa mattina, presso il Comando 31^ Stormo dell'Aeroporto di Ciampino in Roma, c'è stata la cerimonia di avvicendamento al vertice dello...
Sono intervenuta in Aula, in dichiarazione di voto sul decreto Ucraina. Nell’incipit del mio speech ho tenuto a ribadire, ancora una volta, che l’unica via percorribile in questa terribile situazione rimane quella del dialogo e dei negoziati, affinchè si fermi questo massacro umano e di valori.
La gestione del fenomeno migratorio, l’attuale assetto politico-istituzionale che rischia la deriva autoritaria nelle mani del Presidente Saied, le tensioni sociali scatenate dagli effetti della crisi economica e sanitaria, potrebbero riaccendere il mai sopito sentimento che fonda la Primavera Araba tunisina. L’Italia, proprio nell’ottica della ricentralizzazione del suo ruolo nel Mediterraneo di cui parlavo ieri in Aula, deve guardare con molta attenzione alla Tunisia e a tutta l’area, in quanto la stabilità di quelle zone può impattare in maniera diretta sui nostri interessi e sulla sicurezza nazionale
QUESTA SARÀ UN’INTENSA SETTIMANA PARLAMENTARE! Carissimi amici, da domani saró molto impegnata in commissione Difesa Camera, chiamata a esprimere un parere su due proposte di legge. Inizio martedì in qualità di relatrice ad esprimere il parere per la parte di competenza...
La mia risoluzione sulla crisi in Libano prosegue il percorso in commissione Esteri. Oggi abbiamo dato avvio al ciclo di audizioni, ascoltando l’ambasciatrice Nicoletta Bombardiere, una tra le prime personalità che ho richiesto di audire per approfondire il tema dell’atto.
Al di là della soddisfazione sull’esito (l’articolo 21 del Milleproroghe è stato abrogato nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera) devo sottolineare che nel corso dei confronti parlamentari di maggioranza - precedenti al voto di questa notte -...

SOCIAL

6,289FansMi piace
1,067FollowerSegui
1,399FollowerSegui
12IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI