Oggi alla Camera abbiamo avuto molto da fare perché abbiamo votato sull'urgenza per varie proposte di legge. Nonostante i lavori d’Aula voglio prendermi una manciata di minuti per raccontarvi qualcosa sulla visita al sedime di Martina Franca che ospita il...
Gli Usa si schiererebbero al fianco di Taiwan in caso di attacco da parte della Cina. Le ultime dichiarazioni del presidente americano, Joe Biden, hanno prepotentemente riacceso i riflettori su un dossier lungo decenni
Oggi alla Camera abbiamo presentato il volume "Migranti: storie di un fenomeno" a cura di AGC Communication. Un'occasione per discutere e analizzare le dinamiche dei flussi migratori che interessano i confini europei e valutare le possibili evoluzioni del fenomeno anche alla luce di quanto sta accadendo in Afghanistan e nelle aree limitrofe.
Ieri mattina si è svolta un’audizione informale tra i componenti della commissione Difesa e i due fucilieri di Marina, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, due uomini, due militari che, nel corso di questi anni, si sono distinti soprattutto per...
Il mio intervento in Aula a seguito dell'informativa del Governo sugli sviluppi in Afghanistan
In Egitto il pane sovvenzionato, insieme ad altri servizi e beni forniti dallo Stato, è il termometro che misura la sua stabilitá sociale e politica. Il blocco dell’export di grano in Ucraina quali conseguenze potrebbe avere?
Oggi il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto in Parlamento per aggiornare le Camere sugli sviluppi della guerra in Ucraina. Sono intervenuta in dichiarazione di voto sulla risoluzione di maggioranza che abbiamo presentato chiedendo specifici impegni al Governo.
Con l’ok all’Ordine del Giorno a mia firma e del collega della commissione Difesa Roberto Rossini, il Governo si impegna nella stabilizzazione dei lavoratori civili del Genio campale dell’Aeronautica militare, con il fine di valorizzare le loro professionalità maturate,...
Gli F-35 costituiscono il perno del programma denominato Joint Strike Fighter, siglato dall’Italia nel 1998. A favore del programma F35 si sono pronunciati, in vari tempi, il governo Prodi, poi il primo D’Alema, poi il secondo governo Berlusconi nel 2002,...
La rivoluzione commerciale e industriale che arriva dallo spazio è sempre più vicina. Lo testimonia il grande interesse dimostrato dal Governo al settore della space economy. Non ultimi i 100 milioni di euro stanziati in parte dal MiSE per...

SOCIAL

6,289FansMi piace
1,067FollowerSegui
1,399FollowerSegui
11IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI