In sede di legge di Bilancio ho presentato un ordine del giorno con cui chiedo al Governo di valutare la possibilità di inserire anche il prossimo Congresso mondiale di Filosofia tra le manifestazioni culturali destinatarie di finanziamenti nazionali ed europei
Il 4 agosto ricorre l’anniversario della terribile esplosione avvenuta nel 2020 nel porto di Beirut, un incidente che ha scatenato l’accelerazione della crisi politico-istituzionale in Libano.
Il numero dei suicidi che si sono susseguiti in un breve lasso di tempo nel carcere di Taranto ha rappresentato per noi il grimaldello per chiedere chiarimenti sulla casa circondariale, purtroppo annoverata sulla cronaca nazionale per essere la struttura...
La crisi israelo-palestinese è periodicamente protagonista nella stampa di tutto il mondo, nonostante sia stata - nel corso degli ultimi decenni - al centro di vari tentativi risolutivi a livello diplomatico. Ad oggi manca una soluzione in grado di essere strutturale e capace di cogliere le esigenze di entrambe le parti coinvolte.
Questa mattina sono intervenuta in Aula con una interpellanza urgente sulla 244/2012, la cosiddetta legge “Di Paola” in materia di razionalizzazione dello strumento militare, inteso sia come assetto strutturale che come dotazione organica. Ci muoviamo all’interno del campo difesa perché...
L’Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sulla relazione delle Commissioni Esteri e Difesa relative alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali e sulla relazione analitica circa le missioni in corso. Sono intervenuta in Aula sia in discussione generale che in dichiarazione di voto
Questa mattina la commissione Difesa di Camera e Senato ha ascoltato le tanto attese linee programmatiche del nuovo ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Sono tre i punti dell’intero discorso che mi hanno particolarmente colpito e che voglio brevemente analizzare...
Martedì scorso il Governo ha posto la fiducia sul decreto che riguarda la proroga dell’emergenza Covid.
Questo significa, in sintesi, zero discussione parlamentare (un’altra volta, SIC!).
In questo decreto sono contenute alcune disposizioni che riguardano i nostri Servizi segreti, o meglio il...
Ieri sono intervenuta in Aula per la discussione generale e la dichiarazione di voto di Centro Democratico sulla risoluzione in vista dell’imminente Consiglio europeo.
Aver posto il tema migratorio all’attenzione dell’Unione europea è stato un ottimo risultato da parte del Governo, perché ha gettato le basi per un nuovo possibile approccio sulla gestione dei flussi...
La sede di Taranto è stata, è e sarà la primaria base operativa e logistica della Marina militare e, nello specifico, principale centro di formazione per il personale Sottufficiale e di Truppa, nonché sede del principale centro di addestramento.
Il...









