Martedì scorso il Governo ha posto la fiducia sul decreto che riguarda la proroga dell’emergenza Covid. Questo significa, in sintesi, zero discussione parlamentare (un’altra volta, SIC!). In questo decreto sono contenute alcune disposizioni che riguardano i nostri Servizi segreti, o meglio il...
Non è stato un inverno particolarmente rigido, per fortuna, ma per alcuni concittadini le cose non sono state così semplici come invece avrebbero dovuto essere. PremessaA gennaio 2024 una mia stretta conoscenza riceve una bolletta del gas davvero esorbitante. Diffidente...
Nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato per potenziare le risorse civili all’interno degli arsenali e degli stabilimenti militari. Nella Manovra è previsto che, per il triennio 2019-2021, verranno integrate 294 nuove unità di personale con profilo tecnico non dirigenziale. Il...
La Difesa è un grande contenitore di esperienze e innovazione. Su questa linea, il settore dell’aerospazio rappresenta un comparto fondamentale per l’evoluzione del mondo difesa mentre la sicurezza è uno tra gli obiettivi principali a cui mirare a tutela...
DALLA CROCE ROSSA ITALIANA ALL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA... GLI EFFETTI DEL RIORDINO DELLA CRI SULLE PERSONE In sintesi è questo il titolo che vorrei agganciare all’ultima interrogazione parlamentare che ho presentato proprio su una delle conseguenze della cosiddetta smobilitazione della Croce Rossa Italiana,...
Sono d’accordo con la posizione espressa in sede europea che giudica fasullo il referendum bielorusso, il quale mira a cambiare la Costituzione dando alla Bielorussia lo status di Paese nucleare, con la conseguente possibilità per il Cremlino di dispiegare entro i suoi confini le proprie armi nucleari.
Abbiamo lavorato duramente per arrivare al via libera definitivo. Un impegno costante di settimane, sia alla Camera che al Senato, con l’unico obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutti noi. Grazie al maxi-emendamento abbiamo ulteriormente migliorato il testo...
“8.39 ora irachena del 12 novembre 2003, un boato e il cielo squarciato da una nuvola alta nera di fumo, nelle radio rimbalzano grida, urla poi la corsa folle verso la città e il silenzio terrificante la disperazione della...
Ieri alla Camera dei Deputati, in commissione Difesa, si è svolto il consueto question time settimanale. È la seconda volta che porto all’attenzione del ministero della Difesa alcune segnalazioni provenienti dal territorio. L’ho fatto per lo spostamento dei corsi...
Questa mattina la commissione Difesa di Camera e Senato ha ascoltato le tanto attese linee programmatiche del nuovo ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Sono tre i punti dell’intero discorso che mi hanno particolarmente colpito e che voglio brevemente analizzare...

SOCIAL

6,289FansMi piace
1,067FollowerSegui
1,399FollowerSegui
11IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI