Il 4 agosto ricorre l’anniversario della terribile esplosione avvenuta nel 2020 nel porto di Beirut, un incidente che ha scatenato l’accelerazione della crisi politico-istituzionale in Libano.
"Il personale civile rimane una componente importante dell’intera Amministrazione Difesa e rappresenta una risorsa su cui il Ministero considera prioritario investire". Ad affermarlo è stata ieri, nell'ambito del question time, il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, poco prima che...
La chiave interpretativa per comprendere l’azione politica esercitata a livello europeo sui Balcani occidentali è probabilmente una sola, ed è la medesima che abbiamo proposto in altri scenari, quello relativo alla guerra in Ucraina e quello che riguarda la riproposizione del ruolo italiano nel Mediterraneo. L’Europa dovrebbe avere tutto l’interesse a sopire le varie instabilità ancora esistenti per evitare che a entrare nella partita siano altri Paesi

Si ricomincia!

Facendo seguito all’impegno assunto nel Consiglio Nazionale di Centro Democratico, all’interno del quale continuo ad occuparmi delle mie materie di elezione come responsabile del dipartimento Esteri (e Difesa ça va sans dire), riprendo più attivamente a scrivere su questo...
Bisogna parlare di norme a contrasto della violenza di genere per promuovere i punti di forza e migliorare i punti di debolezza ma è anche necessario creare opportunità di informazione, sensibilizzazione e conoscenza del fenomeno, come argine all’emergenza e...
Oggi alla Camera abbiamo presentato il volume "Migranti: storie di un fenomeno" a cura di AGC Communication. Un'occasione per discutere e analizzare le dinamiche dei flussi migratori che interessano i confini europei e valutare le possibili evoluzioni del fenomeno anche alla luce di quanto sta accadendo in Afghanistan e nelle aree limitrofe.
Da oggi è ufficiale: il Generale Enzo Vecciarelli è il nuovo Capo di Stato maggiore della Difesa. Proprio questa mattina, presso il Comando 31^ Stormo dell'Aeroporto di Ciampino in Roma, c'è stata la cerimonia di avvicendamento al vertice dello...
Il Governo ha ritenuto di chiarire in maniera stringente che non ci sarà immunità per il gestore Mittal in sede penale, civile e amministrativa per la violazione di norme sull'incolumità pubblica, sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori. Le residuali...
L’attività parlamentare prosegue anche fuori dall’Aula, non solo sul territorio ma anche attraverso le relazioni con altri stati del mondo. Ad esempio, in foto sono insieme ad alcuni colleghi parlamentari (anche di altri gruppi politici) e gli ambasciatori di...
Questa mattina, in commissione Difesa, il Governo ha risposto a una mia interrogazione sul tema. Forse non tutti sanno che, secondo la cosiddetta legge Lorenzin - dal 2018 -, tutti quelli che esercitano una professione sanitaria devono obbligatoriamente essere iscritti...

SOCIAL

6,289FansMi piace
1,067FollowerSegui
1,399FollowerSegui
11IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI