Sono intervenuta in Aula, in dichiarazione di voto sul decreto Ucraina. Nell’incipit del mio speech ho tenuto a ribadire, ancora una volta, che l’unica via percorribile in questa terribile situazione rimane quella del dialogo e dei negoziati, affinchè si fermi questo massacro umano e di valori.
La sicurezza nel Mediterraneo è stata al centro dell’informativa del Ministro Di Maio, che nell'Aula della Camera ha spiegato gli ultimi sviluppi che riguardano il rapporto con la Libia, il riacceso conflitto israelo-palestinese e le possibili soluzioni per evitare una escalation delle tensioni.
Questi non sono semplici fatti di cronaca, dietro ogni circostanza si instaurano equilibri geopolitici talvolta molto fragili. L’Italia, essendo comunemente riconosciuta come ponte del Mediterraneo, non può esimersi dal proporre prospettive e nuovi approcci. L’auspicio è di poterlo fare con l’appoggio dell’Unione europea, in un’ottica comunitaria e internazionale.
C’è un aspetto inconfutabile su cui tutti concordano ed è il disastro prodotto dal Pd. Abbiamo accertato un trasferimento del complesso aziendale che non accontenta nessuno tra sindacati, lavoratori e cittadini.
Allo smemorato segretario del Pd, Maurizio Martina (oggi in...
Nell’ambito del webinar “La promozione e la difesa dei valori democratici in tempi di minacce globali”, promosso dalla Fondazione Arcadia per la giornata di ieri (4 maggio) sulla piattaforma zoom, ho tenuto in qualità di relatore un intervento sul...
Sono a Praga per partecipare alla seconda conferenza interparlamentare PESC-PSDC del mio percorso politico. La definizione delle principali priorità relativa all’attuazione della Bussola strategica, le modalità per assicurare il necessario supporto all’Ucraina, anche in vista di una sua ricostruzione, l’allargamento dell’Unione europea ai Paesi appartenenti all’area balcanica e le nuove sfide legate alla disinformazione e alla necessità di rafforzare la difesa cibernetica rispetto ai nuovi pericoli ibridi sono i temi che stiamo trattando da questa mattina con le varie delegazioni parlamentari europee che si sono riunite nella capitale della Repubblica Ceca.
La città di Taranto è una realtà complessa che merita risposte concrete e immediate.
Purtroppo, devo constatare che anche sul fronte assunzioni in Arsenale - così come previsto nella legge di Bilancio 2019 -, il ministero della Difesa ha perso...
Una sintesi dei temi trattati alla Conferenza Interparlamentare per la politica di sicurezza e difesa comune di Parigi
Il numero dei suicidi che si sono susseguiti in un breve lasso di tempo nel carcere di Taranto ha rappresentato per noi il grimaldello per chiedere chiarimenti sulla casa circondariale, purtroppo annoverata sulla cronaca nazionale per essere la struttura...
Oggi il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto in Parlamento per aggiornare le Camere sugli sviluppi della guerra in Ucraina. Sono intervenuta in dichiarazione di voto sulla risoluzione di maggioranza che abbiamo presentato chiedendo specifici impegni al Governo.
GRAZIE ALLA NORMA FRACCARO INSERITA NEL DL CRESCITA, IN ARRIVO UN’ALTRA GROSSA OPPORTUNITÀ PER IL COMUNE DI CRISPIANO!
Crispiano potrà ottenere 90 mila euro per il finanziamento di interventi a favore dell’efficientamento energetico degli edifici pubblici, per consentire l'installazione di...