Dal 21 al 24 ottobre si terrà a Taranto la 49a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Data la pluralità e l’importanza degli obiettivi alla base di questa nuova edizione, ho richiesto al Governo, tramite la presentazione di una mozione, alcuni impegni che principalmente accolgano e rafforzino le conclusioni della 49a Settimana.
Ad aprile abbiamo abrogato la stortura (o il privilegio, come preferite) dell'immunità penale. Ai cittadini di Taranto (e non solo), che nei decenni hanno subìto scelte calate dall’alto, sembrava addirittura impossibile...
Voglio brevemente ricordare che l’immunità non era nel contratto...
Che bella sorpresa da parte dell’Ammiraglio Salvatore Vitiello, comandante del Comando Marittimo Sud. Questa mattina, nel corso di un incontro per confrontarci su alcune questioni territoriali, abbiamo fatto un salto in Arsenale dove ho potuto ammirare la Cavour in...
Con gli scatoloni fuori dal portone di Palazzo Baracchini, l’ormai ex ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha firmato lo scorso 25 aprile per l’acquisto di altri 8 F35. Che spreco!
Vi spiego il perché.
Cosa sono gli F35?
Sono aerei dotati di...
Sono intervenuta in dichiarazione di voto sulla risoluzione di maggioranza nell'ambito della partecipazione del presidente del Consiglio Mario Draghi al Consiglio europeo del 24 e 25 marzo.
“La presenza della Marina a Taranto può attrarre risorse e costituire un fattore moltiplicatore di sviluppo e benessere per il territorio, in linea con gli obiettivi di impiego duale delle capacità del comparto Difesa. Aiutare la città di Taranto...
Il concorso straordinario per il ruolo di marescialli riservato a sergenti e volontari in servizio permanente, anche in deroga ai vigenti limiti di età, sarà bandito entro l'anno!
Ad annunciarlo nel corso del consueto question time del mercoledì è stata...
Questa mattina in Attività produttive Camera l’audizione dei rappresentanti di FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM e UGLM.
C’eravamo anche io e il collega Gianpaolo Cassese...
Prima di tutto, partiamo da un punto imprescindibile:
1. le prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto, sia per...
Sono intervenuta in Aula, in dichiarazione di voto sul decreto Ucraina. Nell’incipit del mio speech ho tenuto a ribadire, ancora una volta, che l’unica via percorribile in questa terribile situazione rimane quella del dialogo e dei negoziati, affinchè si fermi questo massacro umano e di valori.
Credo sia necessario proseguire nel solco già tracciato da Elisabetta Trenta quando era ministro della Difesa, per migliorare la percezione della Difesa e della Sicurezza fra i cittadini, la loro importanza a livello nazionale in quanto ossatura del Paese.
Con...