Mi trovo nella condizione di dover commentare gli estremi di un accordo che non conosco, ad oggi i dettagli li apprendo unicamente dalla stampa. Credo pertanto che la soluzione addotta, che rappresenterebbe una gestione mista, divisa fra Stato e...
A difesa delle competenze acquisite dal personale volontario della Croce Rossa Italiana e anche per aprire la possibilità a nuove risorse di farne parte ho posto all’attenzione del Parlamento una legge delega per l'istituzione della Riserva ausiliaria dello Stato,...
Immaginate di avere un assistente invisibile sempre pronto a tutelarci e a difenderci contro ogni truffa, partendo dalla spesa al supermercato fino alla gestione dei nostri soldi!
BLOCKCHAIN é anche questo, un sistema innovativo di crittografia che aumenta la sicurezza...
Non si può non avallare l’inserimento di un indirizzo per la tutela ambientale tra i principi fondamentali della Costituzione. Sono intervenuta in Aula, in dichiarazione di voto sulla proposta di legge costituzionale che prevede modifiche agli articoli 9 e 41 della Carta in materia di tutela dell'ambiente.
Ieri sono intervenuta in Aula per la discussione generale e la dichiarazione di voto di Centro Democratico sulla risoluzione in vista dell’imminente Consiglio europeo.
Aver posto il tema migratorio all’attenzione dell’Unione europea è stato un ottimo risultato da parte del Governo, perché ha gettato le basi per un nuovo possibile approccio sulla gestione dei flussi...
La gestione del fenomeno migratorio, l’attuale assetto politico-istituzionale che rischia la deriva autoritaria nelle mani del Presidente Saied, le tensioni sociali scatenate dagli effetti della crisi economica e sanitaria, potrebbero riaccendere il mai sopito sentimento che fonda la Primavera Araba tunisina. L’Italia, proprio nell’ottica della ricentralizzazione del suo ruolo nel Mediterraneo di cui parlavo ieri in Aula, deve guardare con molta attenzione alla Tunisia e a tutta l’area, in quanto la stabilità di quelle zone può impattare in maniera diretta sui nostri interessi e sulla sicurezza nazionale
La chiave interpretativa per comprendere l’azione politica esercitata a livello europeo sui Balcani occidentali è probabilmente una sola, ed è la medesima che abbiamo proposto in altri scenari, quello relativo alla guerra in Ucraina e quello che riguarda la riproposizione del ruolo italiano nel Mediterraneo. L’Europa dovrebbe avere tutto l’interesse a sopire le varie instabilità ancora esistenti per evitare che a entrare nella partita siano altri Paesi
Gli istituti scolastici Morante, Severi e Mancini di Crispiano riceveranno dal ministero dell’Istruzione i fondi per l’apprendimento a distanza, una pratica didattica di fondamentale importanza per non perdere il legame scuola-ragazzi nonostante l’emergenza sanitaria in corso.
A livello nazionale sono...
Oggi e domani il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è a Bruxelles per partecipare al Consiglio europeo.
Il premier porterà in Europa tutti i punti indicati dal MoVimento 5 Stelle attraverso la risoluzione di maggioranza approvata ieri alla Camera dei deputati...
13 giugno giorno del giuramento a Palazzo Chigi dei neo nominati sottosegretari, in tutto 45, tra sottosegretari (39) e viceministri (6).
Una grande emozione, finalmente l'Esecutivo Conte è al completo. Prossima attesa sarà la specifica delle deleghe che molto probabilmente...









