A San Pancrazio Salentino, sabato sera, nell’ambito dell’evento “Resta Viva” per informare e sensibilizzare sul tema del contrasto alla violenza di genere ho cercato di ampliare il tema, al di là del fatto tragico che leggiamo sulla stampa o...
Tutti pronti perché il prossimo 22 luglio, a partire dalle ore 19, la Villa comunale G. Falcone di Crispiano ospiterà la replica dell'incontro Dal bruco alla Farfalla, per cui ho collaborato con il professor Francesco Paolo Romeo, studioso dell'età...
Prima di illustrarvi gli ultimi sviluppi della struttura commissariale per le bonifiche su Taranto con a capo il Commissario Corbelli, voglio esprimere a lei e ai suoi collaboratori il mio ringraziamento perché hanno dimostrato nel corso di questi anni...
La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attestano intorno agli 800...
Martedì scorso il Governo ha posto la fiducia sul decreto che riguarda la proroga dell’emergenza Covid.
Questo significa, in sintesi, zero discussione parlamentare (un’altra volta, SIC!).
In questo decreto sono contenute alcune disposizioni che riguardano i nostri Servizi segreti, o meglio il...
Offro alla vostra attenzione una breve riflessione sulle ragioni che mi hanno spinta ad abbracciare il progetto politico della compagine Insieme.
"Il personale civile rimane una componente importante dell’intera Amministrazione Difesa e rappresenta una risorsa su cui il Ministero considera prioritario investire". Ad affermarlo è stata ieri, nell'ambito del question time, il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, poco prima che...
Di fondamentale importanza come ha ricordato il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, in occasione del seminario ‘Gender mainstreaming in EunavforMed-Sophia’.
“L’impiego di personale femminile soprattutto nei Contingenti italiani all’estero è stato determinante per instaurare rapporti di maggiore fiducia con la popolazione...
Negli ultimi giorni la Libia è ritornata a essere di strettissima attualità a livello internazionale, a seguito delle proteste di piazza degenerate venerdì scorso in saccheggi e devastazioni che hanno portato all’incendio del Parlamento di Tobruk
Oggi alla Camera abbiamo presentato il volume "Migranti: storie di un fenomeno" a cura di AGC Communication. Un'occasione per discutere e analizzare le dinamiche dei flussi migratori che interessano i confini europei e valutare le possibili evoluzioni del fenomeno anche alla luce di quanto sta accadendo in Afghanistan e nelle aree limitrofe.