Home In evidenza

In evidenza

Featured posts

In questi giorni avrei voluto scrivere tanto sulle mille contraddizioni che hanno caratterizzato questa campagna elettorale per le elezioni europee. Sono sincera: mi è passata la voglia. E le motivazioni sono tutte legate alla scarsa qualità della pletora di...
La chiave interpretativa per comprendere l’azione politica esercitata a livello europeo sui Balcani occidentali è probabilmente una sola, ed è la medesima che abbiamo proposto in altri scenari, quello relativo alla guerra in Ucraina e quello che riguarda la riproposizione del ruolo italiano nel Mediterraneo. L’Europa dovrebbe avere tutto l’interesse a sopire le varie instabilità ancora esistenti per evitare che a entrare nella partita siano altri Paesi
In Egitto il pane sovvenzionato, insieme ad altri servizi e beni forniti dallo Stato, è il termometro che misura la sua stabilitá sociale e politica. Il blocco dell’export di grano in Ucraina quali conseguenze potrebbe avere?
Nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato per potenziare le risorse civili all’interno degli arsenali e degli stabilimenti militari. Nella Manovra è previsto che, per il triennio 2019-2021, verranno integrate 294 nuove unità di personale con profilo tecnico non dirigenziale. Il...
È preoccupante il silenzio della politica nazionale sugli ultimi fatti di Taiwan e sul mancato seguito concreto alla crisi che da anni imperversa in Libano, che proprio ieri ha ricordato la grave esplosione del 2020 nel porto di Beirut. È possibile che gli impegni legati alla campagna elettorale e gli accordi in corso per riposizionarsi nella nuova legislatura stiano catalizzando in maniera totale l’attenzione della politica nazionale da farci essere completamente assenti sulla scena internazionale, dove le crisi in corso sono molteplici e legate anche agli interessi italiani?
Oggi e domani il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è a Bruxelles per partecipare al Consiglio europeo. Il premier porterà in Europa tutti i punti indicati dal MoVimento 5 Stelle attraverso la risoluzione di maggioranza approvata ieri alla Camera dei deputati...

Cara bolletta!

Non è stato un inverno particolarmente rigido, per fortuna, ma per alcuni concittadini le cose non sono state così semplici come invece avrebbero dovuto essere. PremessaA gennaio 2024 una mia stretta conoscenza riceve una bolletta del gas davvero esorbitante. Diffidente...
Oggi ero relatrice in Aula sulla ratifica dell’accordo tra Italia ed Ecuador. Con l’accordo si fissa l’impegno per entrambi i Paesi a rafforzare la loro collaborazione per prevenire, contrastare e condurre indagini sulla criminalitá. Il mio intervento in versione integrale. 
Sono a Praga per partecipare alla seconda conferenza interparlamentare PESC-PSDC del mio percorso politico. La definizione delle principali priorità relativa all’attuazione della Bussola strategica, le modalità per assicurare il necessario supporto all’Ucraina, anche in vista di una sua ricostruzione, l’allargamento dell’Unione europea ai Paesi appartenenti all’area balcanica e le nuove sfide legate alla disinformazione e alla necessità di rafforzare la difesa cibernetica rispetto ai nuovi pericoli ibridi sono i temi che stiamo trattando da questa mattina con le varie delegazioni parlamentari europee che si sono riunite nella capitale della Repubblica Ceca.
Gli sbarchi di queste ultime ore ci portano naturalmente a rivolgere il nostro sguardo verso l’Africa, che - come vi ho anche scritto negli scorsi giorni - sta particolarmente soffrendo a causa della guerra in Ucraina. L’approvvigionamento alimentare non è però l’unico fattore di instabilità, in molte aree del continente africano imperversano guerre etniche, civili, golpi militari, processi di transizione democratica bloccati, pressioni di Paesi terzi. È il caso ad esempio del Sudan e del Sud Sudan...

SOCIAL

6,289FansMi piace
1,067FollowerSegui
1,399FollowerSegui
12IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI