È preoccupante il silenzio della politica nazionale sugli ultimi fatti di Taiwan e sul mancato seguito concreto alla crisi che da anni imperversa in Libano, che proprio ieri ha ricordato la grave esplosione del 2020 nel porto di Beirut.
È possibile che gli impegni legati alla campagna elettorale e gli accordi in corso per riposizionarsi nella nuova legislatura stiano catalizzando in maniera totale l’attenzione della politica nazionale da farci essere completamente assenti sulla scena internazionale, dove le crisi in corso sono molteplici e legate anche agli interessi italiani?
Facendo seguito all’impegno assunto nel Consiglio Nazionale di Centro Democratico, all’interno del quale continuo ad occuparmi delle mie materie di elezione come responsabile del dipartimento Esteri (e Difesa ça va sans dire), riprendo più attivamente a scrivere su questo...
Il Governo ha ritenuto di chiarire in maniera stringente che non ci sarà immunità per il gestore Mittal in sede penale, civile e amministrativa per la violazione di norme sull'incolumità pubblica, sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori.
Le residuali...
"PARTENARIATO ITALIA CINA NELLA NUOVA VIA DELLA SETA" è il titolo di un interessante convegno al quale ho partecipato il 10 maggio al Senato, organizzato su iniziativa del senatore Vito Petrocelli (presidente della commissione Affari esteri di Palazzo Madama)....
Da oggi è ufficiale: il Generale Enzo Vecciarelli è il nuovo Capo di Stato maggiore della Difesa. Proprio questa mattina, presso il Comando 31^ Stormo dell'Aeroporto di Ciampino in Roma, c'è stata la cerimonia di avvicendamento al vertice dello...
In arrivo a Crispiano oltre 100 mila euro per la solidarietà alimentare a favore dei cittadini più esposti agli effetti economici che derivano dall’emergenza sanitaria.
Sono risorse aggiuntive che entro il 31 marzo 2020 verranno disposte dal ministero dell’Interno in...
Un obiettivo arduo, per cui vi chiedo sostegno soprattutto nel corso di questa prima fase di consultazione pubblica. Sono al termine del mio percorso normativo sul tema del personale militare e civile del mondo Difesa. Dapprima ho trattato il...
La sede di Taranto è stata, è e sarà la primaria base operativa e logistica della Marina militare e, nello specifico, principale centro di formazione per il personale Sottufficiale e di Truppa nonché sede del principale centro di addestramento.
Lo...
Di fondamentale importanza come ha ricordato il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, in occasione del seminario ‘Gender mainstreaming in EunavforMed-Sophia’.
“L’impiego di personale femminile soprattutto nei Contingenti italiani all’estero è stato determinante per instaurare rapporti di maggiore fiducia con la popolazione...
In questi giorni si sta facendo davvero molta confusione su alcuni emendamenti contenuti nella Manovra che stiamo discutendo in queste ore alla Camera.
FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA E CONDIVIDIAMO PER FARLO SAPERE A TUTTI CHE ATTRAVERSO LO STRUMENTO DELL’EMENDAMENTO...