I responsabili della neo Scuola Allievi Carabinieri di Taranto, che proprio in queste ore hanno dato il via alle lezioni, accogliendo centinaia di militari, sono chiamati ad assolvere a un delicato compito: guidare al rispetto dei principi costituzionali e...
Oggi alla Camera abbiamo avuto molto da fare perché abbiamo votato sull'urgenza per varie proposte di legge. Nonostante i lavori d’Aula voglio prendermi una manciata di minuti per raccontarvi qualcosa sulla visita al sedime di Martina Franca che ospita il...
L’MB339 delle frecce tricolori sovrasta il centro di Piazza della Vittoria a Taranto per il giuramento di 435 allievi volontari del 23^ Corso “Delfo II”, i quali hanno svolto la loro formazione presso la SVAM del capoluogo ionico.
È stata...
La storia dello stretto connubio tra Taranto e il mare si arricchisce di un altro particolarissimo capitolo. L’arrivo dell’Ammiraglia Cavour, che per la prima volta attraversa il canale navigabile, ha coinvolto il capoluogo ionico sia in termini di impatto...
Con la collega Valentina Palmisano, commissario Giustizia presso la Camera dei Deputati, abbiamo fatto visita, ieri pomeriggio, alla casa circondariale “Carmelo Magli” di Taranto. Numerosi sono gli spunti che abbiamo raccolto per la relazione che redigeremo per il ministero...
In occasione dell'inizio dei festeggiamenti per l'anno del Centenario del Comune di Crispiano, ho voluto dedicare una breve lettera ai miei concittadini, non potendo essere presente alla serata di inaugurazione organizzata dall'Amministrazione proprio ieri.
"Cari concittadini,
che con grande senso civico...
“La presenza della Marina a Taranto può attrarre risorse e costituire un fattore moltiplicatore di sviluppo e benessere per il territorio, in linea con gli obiettivi di impiego duale delle capacità del comparto Difesa. Aiutare la città di Taranto...
Ad aprile abbiamo abrogato la stortura (o il privilegio, come preferite) dell'immunità penale. Ai cittadini di Taranto (e non solo), che nei decenni hanno subìto scelte calate dall’alto, sembrava addirittura impossibile...
Voglio brevemente ricordare che l’immunità non era nel contratto...
Il Decreto Dignità non crea occupazione perché è una norma, il lavoro cresce all’interno di una società grazie alla domanda e soprattutto agli investimenti. Non lo dico io ma numerosi economisti. Quel che è certo, però, è che il...
Il CIS scalda i motori e il primo obiettivo sarà quello di utilizzare i 90 milioni già stanziati per la riqualificazione delle aree culturali del centro storico cittadino, Città Vecchia in testa. Pensiamo solo alla possibilità di ampliare il...