È falso il referendum costituzionale in Bielorussia

Sono d’accordo con la posizione espressa in sede europea che giudica fasullo il referendum bielorusso, il quale mira a cambiare la Costituzione dando alla Bielorussia lo status di Paese nucleare, con la conseguente possibilità per il Cremlino di dispiegare entro i suoi confini le proprie armi nucleari.

Verso un approccio integrale della politica europea

Una sintesi dei temi trattati alla Conferenza Interparlamentare per la politica di sicurezza e difesa comune di Parigi

Crisi in Ucraina, il mio intervento in Aula

Il mio intervento in Aula a seguito dell'informativa urgente del ministro degli Esteri sulla crisi in Ucraina

Via libera della Camera al dl Milleproroghe

Nell'Aula della Camera il decreto Milleproroghe ha ricevuto il primo via libera

Soppressione art. 21 Milleproroghe è questione morale

Al di là della soddisfazione sull’esito (l’articolo 21 del Milleproroghe è stato abrogato nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera) devo sottolineare che...

Ambiente in Costituzione: strumento di lotta a disuguaglianze

Non si può non avallare l’inserimento di un indirizzo per la tutela ambientale tra i principi fondamentali della Costituzione. Sono intervenuta in Aula, in dichiarazione di voto sulla proposta di legge costituzionale che prevede modifiche agli articoli 9 e 41 della Carta in materia di tutela dell'ambiente.