La campagna elettorale a Taranto
Il prossimo 12 giugno Taranto eleggerà il prossimo sindaco della città. In queste ore, in occasione della festività del patrono del capoluogo ionico che ricorre oggi, l’arcivescovo di Taranto ha diffuso il suo messaggio ai candidati sindaco e in linea generale a tutta la classe politica del territorio
L’Europa che vogliamo costruire
Una riflessione che parte dall’Europa che vogliamo costruire ma segue il fil rouge della condivisione democratica e attiva dei valori che fondano la comune matrice culturale e politica
Come contrastare l’uso delle armi al fosforo?
Sono note le denunce di Kiev sull’uso da parte dei russi di armi al fosforo, bombe e munizioni in particolare. Sebbene ancora non ci sia ufficialità sull’effettivo loro utilizzo in Ucraina, sappiamo per certo che queste armi sono altamente dannose per l’uomo.
Ho presentato una risoluzione in commissione Esteri per chiedere l’impegno al Governo di farsi promotore - nelle sedi europee e internazionali - per il rafforzamento del Protocollo sulle armi incendiarie della Convenzione su certe armi convenzionali, siglata nel 1980 e di cui fa parte anche il nostro Paese.
Cosa succede nella vicinissima Tunisia?
La gestione del fenomeno migratorio, l’attuale assetto politico-istituzionale che rischia la deriva autoritaria nelle mani del Presidente Saied, le tensioni sociali scatenate dagli effetti della crisi economica e sanitaria, potrebbero riaccendere il mai sopito sentimento che fonda la Primavera Araba tunisina. L’Italia, proprio nell’ottica della ricentralizzazione del suo ruolo nel Mediterraneo di cui parlavo ieri in Aula, deve guardare con molta attenzione alla Tunisia e a tutta l’area, in quanto la stabilità di quelle zone può impattare in maniera diretta sui nostri interessi e sulla sicurezza nazionale
Accordo Italia-Ecuador su contrasto criminalitá
Oggi ero relatrice in Aula sulla ratifica dell’accordo tra Italia ed Ecuador. Con l’accordo si fissa l’impegno per entrambi i Paesi a rafforzare la loro collaborazione per prevenire, contrastare e condurre indagini sulla criminalitá. Il mio intervento in versione integrale.
Il ruolo dell’Italia tra Europa, Africa e Medio Oriente
Di seguito il mio "messaggio in bottiglia" pubblicato da infosec.news per riflettere sulla posizione nevralgica che dovrebbe ricoprire l'Italia nel Mediterraneo.
"Non sono così sicura...