Migranti: storie di un fenomeno
Oggi alla Camera abbiamo presentato il volume "Migranti: storie di un fenomeno" a cura di AGC Communication. Un'occasione per discutere e analizzare le dinamiche dei flussi migratori che interessano i confini europei e valutare le possibili evoluzioni del fenomeno anche alla luce di quanto sta accadendo in Afghanistan e nelle aree limitrofe.
Una mozione in vista della 49a Settimana Sociale di Taranto
Dal 21 al 24 ottobre si terrà a Taranto la 49a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Data la pluralità e l’importanza degli obiettivi alla base di questa nuova edizione, ho richiesto al Governo, tramite la presentazione di una mozione, alcuni impegni che principalmente accolgano e rafforzino le conclusioni della 49a Settimana.
Oltre l’Afghanistan, anche il Libano ha bisogno di noi
Utilizzare tutti i fondi a disposizione per l’Afghanistan e i paesi limitrofi è una scelta miope e pericolosa. Il Libano è un paese cruciale per l’Italia e per il suo posizionamento geopolitico nell’area mediterranea. Non possiamo permetterci di dimenticarlo.
Definire gli obiettivi italiani in Afghanistan
Il mio intervento in Aula a seguito dell'informativa del Governo sugli sviluppi in Afghanistan
Israele e Palestina, per costruire insieme una pace duratura
La crisi israelo-palestinese è periodicamente protagonista nella stampa di tutto il mondo, nonostante sia stata - nel corso degli ultimi decenni - al centro di vari tentativi risolutivi a livello diplomatico. Ad oggi manca una soluzione in grado di essere strutturale e capace di cogliere le esigenze di entrambe le parti coinvolte.
Libano, l’Italia ha il dovere di intervenire
Il 4 agosto ricorre l’anniversario della terribile esplosione avvenuta nel 2020 nel porto di Beirut, un incidente che ha scatenato l’accelerazione della crisi politico-istituzionale in Libano.